Frasassi Avventura

Frasassi Avventura si sviluppa in un'area verde recentemente riqualificata ed attrezzata, lungo le sponde del fiume Sentino e all'interno del Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi. E' pronta ad ospitare quanti vogliano trascorrere una giornata all'aria aperta immersi nella natura e divertirsi in totale sicurezza sui 11 percorsi avventura destinati a grandi e bambini.

Natura,Avventura
e Divertimento

i PERCORSI

Attrezzatura in dotazione
Per tutti i percorsi viene fornita attrezzatura idonea e certificata, costituita da imbracatura (con longe, moschettoni e carrucole per gli adulti) e casco di protezione. Sono acquistabili alla cassa guanti da lavoro per chi volesse proteggere le mani dal contatto con i cavi d'acciaio.
Non è possibile usare attrezzatura propria per giocare sul parco avventura.

Sicurezza
Tutti i percorsi sono dotati di linea vita continua, un sistema composto da un moschettone che, inserito nel cavo d'acciaio all'inizio del percorso, non può essere in alcun modo sganciato se non una volta giunti a terra. Il tutto per garantire il massimo divertimento in completa tranquillità.

Istruttori
Gli istruttori spiegano l'utilizzo dei dispositivi e le tecniche di progressione e sicurezza in un briefing iniziale dopo il quale ognuno è libero di progredire sui percorsi autonomamente (i minorenni sempre sotto custodia e vigilanza di un accompagnatore maggiorenne, che può rimanere a terra).  Addestrato all'assistenza ed alle tecniche di soccorso, il nostro personale segue costantemente gli utenti da terra, ed è pronto ad intervenire per suggerimenti o aiuto sui percorsi in caso di necessità.

Requisiti per l'accesso ai percorsi
Per poter salire sui giochi del parco avventura è obbligatorio:

 indossare scarpe chiuse (trekking o ginnastica)
 fornire un documento come cauzione per l'attrezzatura (sufficiente uno a gruppo/famiglia)
 lasciare a terra zaini o borse (ammesso solo marsupio in vita)
 legare i capelli lunghi
 togliere orecchini pendenti e qualunque oggetto appeso al collo.

BIANCO (Riccio)

Percorso “gioco” destinato ai nostri utenti più piccoli, dai 3 anni di età e con almeno 80 cm di altezza. Si sviluppa su quattro lati e le piattaforme non superano i 50 cm di altezza per permettere agli accompagnatori di intervenire da terra.

VIOLA-GIALLO-ARANCIONE (Scoiattolo-Lupo)

Serie di percorsi pensati per bambini che abbiano almeno 4 anni di età, di statura che va dai 100 ai 130 cm. I percorsi sono disposti in ordine di difficoltà crescente (dal viola all’arancione) per permettere una progressione graduale. Si sviluppano a pochi metri dal fiume senza attraversarlo, con piattaforme che non superano 1.50 mt di altezza.

VERDE (Lupo-Aquila)

Percorso adatto sia ai ragazzi (da 130cm di altezza in su, consigliati almeno 7 anni di età) che agli adulti: su una sola sponda del fiume ma già a più di 3m di altezza, un percorso per iniziare a testare i giochi ad alta quota, ma non lontano dalla vista dei più grandi! Il più semplice tra i percorsi dedicati agli adulti, il verde è un’ottima palestra di “riscaldamento” prima di affrontare i più difficili blu e rosso.

BLU (Aquila)

Con il percorso blu iniziamo a prendere confidenza con altezze maggiori. Di media difficoltà prevede passaggi più “delicati” su cavi e funi, ed è accessibile con almeno 140 cm di altezza. Primo dei quattro percorsi per le Aquile ad avere passaggi su tirolesi, senza però attraversare il fiume.

ROSSO-NERO (Aquila)

Di elevata difficoltà i percorsi rosso e nero mettono alla prova la forza fisica e sono gli unici percorsi del parco ad attraversare il fiume Sentino con passaggi su ponti tibetani, cavi di acciaio e tirolesi, con altezza da terra alle piattaforme di circa 4,5 mt. La statura minima obbligatoria per poter accedere è di 140 cm.

info &
PRENOTAZIONI

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
per gruppi superiori alle 10 persone

+3939274385403

 CHIAMA

L’ingresso all’area del Frasassi Avventura è libero.

Sono a pagamento solo l’utilizzo dell’attrezzatura per l’accesso ai percorsi sugli alberi e la fruizione degli spazi da parte di comitive (contattaci per maggiori informazioni).

Per poter accedere ai percorsi:
 è necessario lasciare alla cassa un documento di identità fino alla restituzione delle attrezzature (sufficiente un documento per gruppo/famiglia)
 per i minori di 16 anni deve essere presente un accompagnatore maggiorenne che li autorizzi e vigili (non necessariamente salendo sui percorsi, ma anche da terra)
 è obbligatorio indossare scarpe chiuse.

La prenotazione:
 non è necessaria per gruppi di meno di 10 persone
 è obbligatoria (entro le ore 18.00 del giorno precedente la visita) per poter usufruire delle tariffe agevolate riservate ai gruppi.

Per sfruttare a pieno il tempo a disposizione con l'acquisto del biglietto consigliamo di arrivare non oltre le ore 17:30

Per gruppi scuola, colonie, centri estivi, comitive o per esigenze particolari contattateci per ricevere dai nostri operatori il programma di una giornata studiato su misura per voi

 Contattaci

Frasassi Avventura

Località San Vittore delle Chiuse

60040 - Genga (AN)
T. +39 392 438 5403
E-mail: 

frasassiavventura@gmail.com